Amministrazione trasparente
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Questa pagina contiene le informazioni di cui è prevista la pubblicazione, articolate in 22 sotto-sezioni di primo livello come da schema indicato dal decreto e dalle Linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione .
Il principio della trasparenza è inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, per favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Gli obblighi previsti di pubblicazione di documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione, attraverso l'istituto dell'accesso civico.
Il decreto legislativo n. 97/2016 ha rafforzato ulteriormente il diritto di accesso civico introducendo il cd. "accesso civico generalizzato": ovvero la possibilità per i cittadini di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis del d.lgs. 33/2013.
Ciò al fine di favorire un controllo ancora più forte sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Le sezioni sono in corso di aggiornamento in relazione alla produzione delle informazioni da parte degli uffici competenti. Molte delle informazioni sono già pubblicate da tempo nel sito comunale (sezione "Trasparenza, valutazione e merito") e le raccolte aggregate rinviano a tali pagine. La sezione “Amministrazione trasparente” si compone di 22 sotto-sezioni di primo livello, i cui contenuti sono organizzati secondo il D.Lgs. n. 33/2013 e le Linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione.