Descrizione
AGGIORNAMENTO 26 APRILE 2022
Pubblicati l'atto conclusivo DETERMINAZIONE n. 356 del 26/04/2022 e l'allegato con i NOMINATIVI DEI COMPONENTI
La Consulta per il superamento dell’handicap del Comune di San Lazzaro di Savena, istituita con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 25/07/2006, è in fase di rinnovo ed i nuovi componenti dureranno in carica per un massimo di tre anni.
La Consulta è un organo di consultazione per l’Amministrazione Comunale ed uno strumento di partecipazione dei cittadini alla gestione pubblica delle tematiche inerenti la disabilità, la riduzione e la prevenzione dell’handicap, con particolare funzione di collaborazione propositiva.
Le Associazioni ed i cittadini che desiderano far parte della Consulta potranno presentare richiesta scritta entro il 22 dicembre 2021 con le modalità di seguito indicate. Successivamente alla nomina dei nuovi componenti sarà possibile accogliere nuove richieste di adesione, indirizzandole direttamente al Presidente della Consulta.
I componenti della Consulta operano a titolo di volontariato e non percepiscono alcun compenso.
Criteri per l'adesione
Possono far parte della Consulta:
1) cittadini singoli che non siano rappresentanti di Associazioni, per un massimo di 25 persone:
- che siano residenti nel Comune di San Lazzaro di Savena;
- che abbiano compiuto i 18 anni;
- che si riconoscano nella finalità della Consulta espresse all’art. 2 del Regolamento approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 25/07/2006;
- che nei loro confronti non sia stata pronunciata sentenza di condanna passata ingiudicato, oppure applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale;
2) rappresentanti di Associazioni o anche rappresentanti di gruppi informali:
- che tutelino i diritti dei disabili, che siano a carattere di promozione sociale o che comunque siano attivi nell’area dell’handicap;
- che operino o abbiano sede legale a San Lazzaro;
- il cui delegato come membro della Consulta non rappresenti più di un’Associazione o di un gruppo all’interno della Consulta stessa.
Modalità di adesione
Le richieste di adesione dovranno pervenire entro il 22/12/2021 al Settore Scuola e Integrazione Sociale Minori del Comune di San Lazzaro di Savena in una delle seguenti modalità:
- presentandole direttamente allo Sportello Sociale dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 12:30; il giovedì anche dalle 14:30 alle 17:30, solo su appuntamento che può essere richiesto telefonando al numero 051 6228 255. In tal caso la sottoscrizione della domanda deve essere resa alla presenza del dipendente incaricato a riceverla, con esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- presentandole direttamente allo Sportello per il Cittadino negli orari e secondo le modalità di apertura al pubblico
- dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 solo su appuntamento che può essere richiesto tramite l'AGENDA ONLINE - prenota.comune.sanlazzaro.bo.it
- il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 ad accesso libero;
In tal caso la sottoscrizione della domanda deve essere resa alla presenza del dipendente incaricato a riceverla, con esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità; - inviandole per posta, raccomandata A/R a Comune di San Lazzaro di Savena, Settore Integrazione Sociale Minori - P.zza della Bracci 1 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO) allegando copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
- trasmettendole via fax al numero 051 622 8283, allegando copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
- inviandole tramite PEC dalla propria casella mail ordinaria o dalla propria PEC all’indirizzo comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.i
Documentazione da presentare
Cittadini singoli:
- richiesta di adesione su modulo predisposto;
- autodichiarazione di riconoscersi nella finalità della Consulta espresse all’art. 2 del Regolamento approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 25/07/2006 (da compilare sul modulo per l’adesione);
- autodichiarazione che nei propri confronti non sia stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale (da compilare sul modulo per l’adesione);
- copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità (solo nel caso la presentazione avvenga per spedizione o sia presentata allo sportello da persona diversa dal dichiarante)
Rappresentanti di Associazioni o gruppi che tutelano i diritti dei disabili:
- richiesta di adesione su modulo predisposto;
- dati dell’Associazione (da compilare sul modulo per l’adesione);
- copia dello Statuto Sociale dell’Associazione;
- autodichiarazione di operare o avere sede legale a San Lazzaro (da compilare sul modulo per l’adesione);
- copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità (solo nel caso la presentazione avvenga per spedizione o sia presentata allo sportello da persona diversa dal dichiarante).
Procedura di ammissione
Al termine del periodo utile per la presentazione delle richieste di adesione, l’Amministrazione Comunale, dopo averne vagliato i requisiti di accesso, procederà alla nomina dei componenti e alla costituzione della Consulta. I componenti partecipano alle attività della Consulta a titolo volontario e durano in carica tre anni. Eventuali dimissioni e nuove designazioni da parte delle Associazioni o richieste di nuove adesioni successivamente dovranno essere inoltrate per iscritto al Presidente della Consulta che ne darà comunicazione nella prima riunione utile dell’Assemblea.
Copia del presente avviso, del regolamento della consulta e dello schema di domanda, possono essere richiesti allo Sportello Sociale del Comune di San Lazzaro di Savena in via Emilia 90
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Sociale
- dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 12:30
- il giovedì anche dalle 14:30 alle 17:30
- tel. 051 6228 255
- e-mail: sportellosociale@comune.sanlazzaro.bo.it