Descrizione
Descrizione della gara
Aggiornamento del 03/04/2020: in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 103 comma 1 del dl 18/2020, sono prorogati al 16 aprile i termini di scadenza dell'avviso pubblico.
----------------------------------------------
I Soggetti privati gestori di Centri Estivi con sede nel territorio comunale, che intendono aderire al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna devono:
- presentare specifica domanda al Comune di San Lazzaro di Savena entro giovedì 02 aprile 2020 utilizzando il modulo A) allegato al presente avviso;
- avere attivato (ovvero impegnarsi ad attivare) la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) attestante il possesso dei requisiti previsti dalla vigente “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socio-educativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. 14/08, art. 14 e ss.mm.” di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 247 del 26/2/2018;
- garantire, oltre ai criteri minimi previsti dalla sopra citata direttiva, i seguenti requisiti minimi aggiuntivi:
- accoglienza di tutti i bambini richiedenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza discriminazioni di accesso se non esclusivamente determinate dalla necessità di garantire la continuità didattica;
- accoglienza dei bambini disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992 e ss.mm. in accordo con il Comune di residenza per garantire le appropriate le modalità di intervento e di sostegno;
- garantire le seguenti specifiche in termini di apertura del servizio almeno:
- 2 settimane continuative;
- 5 giorni a settimana;
- 4 ore giornaliere;
- garantire l’accoglienza di almeno 20 bambini;
- disporre e rendere pubblico e accessibile alle famiglie un progetto, educativo e di organizzazione del servizio che contenga le finalità, le attività, l’organizzazione degli spazi, l’articolazione della giornata, il personale utilizzato (orari e turnazione);
- garantire l’erogazione di diete speciali per le esigenze dei bambini accolti nei casi sia erogato il pasto;
- attestare e documentare un'esperienza pregressa nella gestione di centri estivi di almeno una annualità.
Per maggiori informazioni consulta il testo dell'avviso a fondo pagina.