FOR IMMEDIATE RELEASE
La città per le persone: il laboratorio Rebus in mostra
Inaugura domani, il 5 giugno, alle ore 16.30 in Mediateca, la mostra del Progetto Rebus, che si propone di illustrare il tema dei cambiamenti climatici, degli effetti che questi possono avere sulle sull’ambiente urbano e suggerire le possibili soluzioni, attingendo dalle migliori pratiche selezionate principalmente in ambito europeo.
Durante la conferenza di apertura saranno anche illustrati i progetti elaborati per l’area di via Caselle nel corso dei laboratori progettuali di REBUS® REnovation of public Buildings and Urban Spaces, organizzati dalla Regione Emilia-Romagna con ANCI, a cui il Comune di San Lazzaro ha partecipato nelle due edizioni del 2017.
Durante l’evento interverranno il sindaco di San Lazzaro di Savena e l'Assessore ai trasporti della Regione Emilia-Romagna, Antonio Gioiellieri (ANCI Emilia-Romagna) Luisa Ravanello, Elena Farnè e Francesca Poli (team REBUS®), le squadre che hanno lavorato al caso studio del Comparto Artigiano di via Caselle a San Lazzaro e Pier Giorgio Giannelli (Ordine Architetti Bologna), Alfredo Posteraro e Barbara Negroni (Ordine Agronomi-Forestali Bologna) e Davide Dall'Aglio (Ordine Ingegneri Bologna).
La mostra sarà allestita nello spazio ‘emeroteca’ della Mediateca di San Lazzaro in via Caselle 22, dal 5 al 18 giugno 2018 e sarà visitabile gratuitamente da tutta la cittadinanza nelle giornate ed orari di apertura della Mediateca. Per tutta la durata della mostra, la visita sarà libera e accreditata dagli Ordini Professionali (Architetti e Agronomi- Forestali), registrandosi presso la reception della biblioteca.