Autentica di firma per passaggio di proprietà di veicoli (auto, motoclicli, rimorchi ecc.)
Indice
Descrizione del servizio
Che cos’è
Nel caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli ecc), la firma sul documento di vendita può essere autenticata anche presso gli uffici anagrafici.
L'autentica della firma viene effettuata presso l'Anagrafe quando il venditore non può recarsi insieme all'acquirente per espletare tutta la pratica (compresa l'autentica di firma) presso il Pubblico registro automobilistico (PRA) o presso una delegazione Aci o presso un'agenzia di pratiche auto.
Modalità di richiesta
Il venditore del bene deve presentarsi all'anagrafe con un documenti di identità in corso di validità, il certificato di proprietà (o, in sua assenza, con il foglio complementare) e una marca da bollo.
Il certificato di proprietà dovrà essere compilato correttamente indicando il prezzo di vendita, i dati esatti dell’acquirente (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale).
La firma del venditore dovrà essere effettuata solo alla presenza dell'ufficiale di anagrafe e non prima.
Il cittadino impossibilitato fisicamente a muoversi può chiedere l'autentica della firma a domicilio.
Attenzione!
- Se il venditore è in possesso del Certificato di Proprietà Digitale (CDPD), occorre preventivamente recarsi presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista per richiedere la stampa fronte-retro del Certificato di Proprietà cartaceo.
- Per il passaggio di proprietà del veicolo: (intestazione del veicolo, trascrizione e pagamento delle relative imposte) è necessario rivolgersi al Pubblico registro automobilistico (Pra) o presso gli uffici provinciali dell'Aci oppure presso un'agenzia di pratiche auto.
Costo
- euro 0,52 per diritti di segreteria
- una marca da bollo di euro 16,00
Tempi di rilascio
Immediato
Responsabile del procedimento
Il Funzionario incaricato
Sostituto ai sensi della Legge n. 241/90
Mirco Degli Esposti