Sistema Informativo Territoriale
Il SIT (Sistema Informativo Territoriale) nasce nel 2006 nell’area della Pianificazione Territoriale.
Ha competenze specifiche nei campi della cartografia, della topografia e dell’informatica territoriale, delle analisi, della pianificazione, gestione, monitoraggio e informazione, e si pone come elemento centrale dell’Amministrazione nel trattamento dei dati geografici e come interfaccia primaria del Comune nei confronti di altre Amministrazioni locali, tecnici e cittadini.
Nella sua concezione organizzativa il Servizio SIT ha il compito fondamentale di gestire il database geografico del Comune e divulgare le informazioni del territorio, favorendo la trasparenza delle scelte e la partecipazione dei cittadini nei processi legati allo sviluppo urbano.
Per far ciò si avvale di specifici strumenti, all’avanguardia e sempre più evoluti come il nuovo Viewer Geocortex recentemente lanciato su scala mondiale.
Per scoprire tutti i contenuti del Portale clicca qui