Conto energia termico
Chi può accedervi
- Le Amministrazioni pubbliche per tutte le tipologie di interventi sotto riportati;
- i soggetti privati, intesi come persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario, solo per gli interventi di cui alla categoria 2
Quali iniziative sono finanziate
Categoria |
Sigla |
Tipologia di intervento |
1 – interventi di incremento dell'efficienza energetica in edifici esistenti |
1.A |
Isolamento termico di superifici opache delimitanti il volume climatizzato |
1.B |
Sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato |
|
1.C |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore a condensazione |
|
1.D |
Installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da ESE a O |
|
1.E |
Trasformazione degli edifici esistenti in “edifici a energia quasi zero” |
|
1.F |
Sostituzione di sistemi per l’illuminazione d’interni e delle pertinenze esterne degli edifici esistenti con sistemi efficienti di illuminazione |
|
1.G |
Installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation) degli impianti termici ed elettrici degli edifici, ivi compresa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore |
|
2 – interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e da sistemi ad alta efficienza |
2.A |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale, anche combinati per la produzione di acqua calda sanitaria, dotati di pompe di calore, elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica, unitamente all’installazione di sistemi per la contabilizzazione del calore nel caso di impianti con potenza termica utile superiore a 200 kW |
2.B |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti o di riscaldamento delle serre e dei fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa, unitamente all’installazione di sistemi per la contabilizzazione del calore nel caso di impianti con potenza termica utile superiore a 200 kW |
|
2.C |
Installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o ad integrazione dell’impianto di climatizzazione invernale, anche abbinati a sistemi di solar cooling, per la produzione di energia termica per processi produttivi o immissione in reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento. Nel caso di superfici del campo solare superiori a 100 m2 è richiesta l’installazione di sistemi di contabilizzazione del calore |
|
2.D |
Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore |
|
2.E |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore |
Entità e modalità di erogazione dell'incentivo
Gli interventi sono incentivati mediante versamento da parte del GSE, in rate annuali costanti, per la durata temporale definita nella tabella sottostante. Nel caso in cui l’ammontare totale dell’incentivo sia non superiore a € 5.000, il GSE corrisponde l’incentivo in un’unica annualità.
L'incentivo non può in alcun caso superare il 65% delle spese sostenute.
Codice intervento
|
Tipologia di intervento |
Soggetti ammessi |
Durata incentivo (anni) |
1.A |
Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.B |
Sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.C |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore a condensazione |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.D |
Installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da ESE a O, fissi o mobili, non trasportabili |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.E |
Trasformazione “edifici a energia quasi zero” |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.F |
Sostituzione di sistemi per l’illuminazione di interni e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
1.G |
Installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation) degli impianti termici ed elettrici ivi inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore |
Amministrazioni pubbliche |
5 |
2.A |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche con potenza termica utile nominale inferiore o uguale a 35 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
2 |
2.A |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche con potenza termica utile nominale maggiore di 35 kW e inferiore o uguale a 2.000 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
5 |
2.B |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con generatori di calore alimentati da biomassa con potenza termica nominale al focolare inferiore o uguale a 35 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
2 |
2.B |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche con potenza termica utile nominale maggiore di 35 kW e inferiore o uguale a 2.000 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
5 |
2.C |
Installazione di collettori solari termici, anche abbinati sistemi di solar cooling, con superficie solare lorda inferiore o uguale a 50 metri quadrati |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
2 |
2.C |
Installazione di collettori solari termici, anche abbinati sistemi di solar cooling, con superficie solare lorda superiore a 50 metri quadrati e inferiore o uguale a 2.500 metri quadrati |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
5 |
2.D |
Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
2 |
2.E |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore con potenza termica utile nominale inferiore o uguale a 35 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
2 |
2.E |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore con potenza termica utile nominale superiore a 35 kW |
Amministrazioni pubbliche e soggetti privati
|
5 |
L'entità dell'incentivo varia in funzione della tipologia dell'intervento, della dimensione dello stesso e delle spese sostenute. Per la sua determinazione si rimanda al decreto interministeriale del 16 febbraio 2016 e alla nuova versione delle Regole applicative del conto termico di prossima emanazione da parte del GSE. Oppure è possibile chiedere il calcolo allo Sportello Energia.
Termine dell'incentivo
Ad esaurimento del contingente