I Sapori del Nostro Appennino 2019: modalità di partecipazione
La manifestazione si svolgerà domenica 27 ottobre 2019 dalle 9.00 alle 19.00 a San Lazzaro di Savena lungo le vie: Jussi, Repubblica, Emilia.
In caso di rinvio la manifestazione si svolgerà domenica 3 novembre 2019.
Descrizione del servizio
I Sapori del nostro Appennino è un’iniziativa promossa dal Comune di San Lazzaro e realizzata in collaborazione con il Comitato Operatori Commerciali di San Lazzaro di Savena. Stand gastronomici con polenta, caldarroste, salumi e tigelle e degustazione di vini animeranno, per tutta la giornata, le vie del centro di San Lazzaro. L’iniziativa è anche un occasione per scegliere tra i banchi di ambulanti e produttori agricoli, funghi e tartufi, castagne, frutti di stagione.
La manifestazione si svolgerà domenica 27 ottobre 2019 dalle 9.00 alle 19.00 e in caso di rinvio per maltempo si svolgerà domenica 3 novembre 2019
Presentazione della Domanda
Chi può presentarla
Possono richiedere la partecipazione alla manifestazione
- artigiani artisti (spazio espositivo max 3x3 metri)
- produttori agricoli
- florovivaisti
- ambulanti somministratori di alimenti
Modalità di presentazione e di consegna
Per partecipare alla manifestazione i produttori agricoli, i florovivaisti e i somministratori di alimenti devono presentare on line la richiesta tramite la piattaforma online Accesso Unitario - Lepida entro il 30 settembre 2019
Le richieste per i produttori agricoli, i florovivaisti e i somministratori di alimenti devono essere presentate on line tramite la piattaforma - Accesso Unitario - Lepida
NOTA BENE: per l'utilizzo della piattaforma Accesso Unitario - Lepida è necessaria un'Identità Digitale, puoi richiederla qui https://www.spid.gov.it/ oppure qui http://federazione.lepida.it/
Per i produttori agricoli e florovivaisti selezionare in Accesso Unitario - Lepida:
- Comune di San Lazzaro di Savena nel campo “compila pratica”
- gruppo (c) commercio turismo ed altre attività produttive
- agricoltura
- comunicazione per la vendita di prodotti ricavati dalla propria azienda (produttori imprenditori agricoli) i/ sul fondo di produzione/all'interno di locali/su aree pubbliche (itinerante e/o con posteggio)/ tramite commercio elettronico/vendita di latte crudo tramite distributori automatici, su area privata aperta al pubblico-Avvio attività
Per i somministratori di alimenti o bevande
selezionare in Accesso Unitario - Lepida:
- Comune di San Lazzaro di Savena nel campo “compila pratica”
- somministratori di alimenti o bevande:
- scia per esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande
In caso di somministrazione all'interno di allestimenti temporanei (fuori dall'eventuale veicolo allestito per la somministrazione) è necessaria la notifica sanitaria temporanea - link
Per gli artigiani artisti
- presentare, entro il 30 settembre 2019, richiesta di esposizione o vendita prodotti artigianali o opere del proprio ingegno : richiesta di esposizione o vendita prodotti artigianali o opere del proprio ingegno
con una delle seguenti modalità:
- direttamente agli sportelli dell' Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) negli orari di apertura al pubblico
- per posta all'indirizzo: Comune di San Lazzaro di Savena, Settore Sport e Marketing Territoriale, Piazza Bracci 1, 40068, San Lazzaro di Savena
- via fax allo 051 622 8283
- via mail all'indirizzo PEC: comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it
Costi a carico del cittadino e modalità di pagamento
I partecipanti all'inziativa devono versare, entro 3 giorni dalla conferma di accoglimento della richiesta, un contributo pari a:
- € 34,00 (i.v.a. 22% e Cosap compresi) per artigiani artisti (spazio espositivo max. 3x3)
- € 69,00 (i.v.a. 22% e Cosap compresi) per produttori agricoli e florovivaisti
- € 113,00 (i.v.a. 22% e Cosap compresi) per ambulanti
L'importo deve essere corrisposto tramite bonifico bancario a favore di: Comune di San Lazzaro di Savena (Codice Ente: 3184010) IBAN: IT 05 A030 6937 0771 0000 0046 005 c/o Intesa San Paolo spa, filiale di San Lazzaro di Savena, Via Jussi, 1.
Causale versamento: Sapori 2019 + cognome e nome del partecipante
Scadenza per la presentazione
Le domande di partecipazione possono essere presentate sino al 30 settembre 2019 e comunque fino ad esaurimento posti disponibili.
Responsabile del procedimento:
- per i procedimenti del Settore Sport e Marketing Territoriale: Rosario Paladino (sostituto ai sensi della legge 241/90: Andrea Raffini)
- per i procedimenti del Suap: Gianni Orlandini (sostituto ai sensi della legge 241/90: Anna Maria Tudisco)