Intitolazione di strade, piazze o palazzi
Descrizione del servizio
Possono formulare proposte, per l’attribuzione dei nomi alle nuove aree di circolazione :
- enti pubblici e privati associazioni a carattere nazionale o locale partiti politici istituti,
- circoli, organizzazioni sindacali, comitati o altri gruppi singoli cittadini.
Modalità di richiesta
Gli interessati potranno fare richiesta utilizzando il modulo allegato alla presente scheda.
I moduli sono disponibili anche presso l 'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune, P.zza Bracci n. 1, negli orari di apertura al pubblico.
L'interessato può presentare la domanda in uno dei seguenti modi:
- consegnandola direttamente agli sportelli dell' Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP), negli orari di apertura al pubblico;
- per posta, indirizzandola al Settore Servizi Demografici, Piazza Bracci n. 1, 40068 San Lazzaro di Savena.
Le richieste devono essere opportunamente motivate e corredate da biografie, in caso di persone, oppure da informazioni storico-culturali per altre denominazioni.
Modalità di erogazione
I provvedimenti sono adottati dalla Giunta Comunale.
L'istruttoria delle richieste è attribuita al servizio anagrafe che si avvale del supporto del servizio urbanistica o di altri uffici comunali competenti in materia di gestione del territorio.
La Giunta Comunale può stabilire di affidare l’esame della proposta ad una apposita Commissione toponomastica, specie in riferimento a personalità relative al patrimonio storico e culturale locale.
Le deliberazioni che approvano la denominazione di nuove aree di circolazione devono essere inviate al Prefetto per la prescritta autorizzazione.
Lo stesso Prefetto, su delega del Ministero dell’Interno, può derogare al divieto posto di intitolare vie, piazze o altri luoghi pubblici a persone che siano decedute da meno di dieci anni.
Documentazione
modulo di proposta intitolazione breve biografia o informazioni storico-culturali