Piano Neve - I 5 livelli di intervento
Livello 1 (neve < 5 cm)
E' il primo livello di intervento e si attiva per garantire la circolazione sulla viabilità intercomunale e strategica (planimetria n. 1) per i servizi pubblici, oltre all’accesso alle scuole e agli edifici pubblici di proprietà comunale (istituti scolastici di proprietà e/o competenza comunale, Palazzo comunale, Mediateca, sede della Polizia Municipale, sedi distaccate). A partire da questo livello sono previste modifiche di alcuni percorsi del servizio di trasporto scolastico
Quando si attiva
In caso di prime gelate e/o deboli nevicate, il cui accumulo di neve sia inferiore a 5 cm.
Operazioni
Il servizio prevede in questa fase lo spandimento di sale svolto da 3 autocarri attrezzati
Livello 2 (neve tra 5 e 10 cm)
Si attiva quando gli eventi nevosi determinano un accumulo di neve superiore ai 5 cm. Come per il livello 1, viene garantita la circolazione sulla viabilità intercomunale e strategica (planimetria n. 1) per i servizi pubblici, oltre all’accesso alle scuole e agli edifici pubblici di proprietà comunale. Oltre alle operazioni di spandimento sale, è prevista la rimozione della neve
Quando si attiva
In caso di nevicate il cui accumulo di neve sia tra 5 e 10 cm
Operazioni
- spandimento di sale svolto da 3 autocarri attrezzati
- rimozione della neve con 10 mezzi sgombraneve
- pulizia manuale dalla neve e salatura di tutti gli accessi agli edifici pubblici comunali
- rimozione della neve dalle scale antincendio degli edifici pubblici comunali
- rimozione della neve dalle fermate del trasporto scolastico
- qualora l’evento nevoso risulti prossimo alle date di svolgimento del mercato settimanale del sabato, verrà effettuata la pulizia dell’area di piazza Bracci, via San Lazzaro, piazza della Libertà e corte del Palazzo Comunale o delle aree che all’occorrenza dovessero essere individuate in alternativa
Livello 3 (neve tra 10 e 30 cm)
In caso di accumulo di neve superiore ai 10 cm, è prevista l'estensione del servizio di spandimento sale e sgombero neve su tutta la viabilità secondaria (planimetria n. 2) e l’aumento dei mezzi impiegati
Quando si attiva
In caso di nevicate il cui accumulo di neve sia tra 10 e 30 cm
Operazioni (oltre a quelle previste dal livello 2)
- spandimento di sale svolto da 7 autocarri attrezzati
- rimozione della neve con 19 mezzi sgombraneve
- rimozione della neve e del ghiaccio dai principali parcheggi pubblici (scuole, Stadio, PalaSavena e Piscina Comunale)
- attivazione del servizio di pulizia dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani da parte di Hera
- attivazione del servizio di pulizia delle fermate del servizio di trasporto pubblico da parte di Tper
- monitoraggio delle alberature con eventuale rimozione della neve accumulata
- in questa fase potrebbero essere attivate misure restrittive della sosta
Livello 4 (neve > 30 cm e/o temperature inferiori a -10 °C)
Questa è la fase più delicata, che richiede l'attivazione delle procedure del Piano Comunale di Protezione Civile. Le operazioni previste per il Livello 3 saranno potenziate per garantire tutti gli interventi
Quando si attiva
In caso di forti nevicate in cui si verifichi almeno una delle seguenti condizioni:
- accumulo di neve superiore a 30 cm
- temperature inferiori a -10 °C
Operazioni (oltre a quelle previste dal Livello 3)
- attivazione di mezzi con pala gommata
- rimozione della neve e del ghiaccio: dalla viabilità; dai parcheggi pubblici; dagli edifici pubblici e, se necessario per garantire la pubblica incolumità, anche di edifici di altri Enti; dalle alberature pericolanti
- la neve rimossa sarà trasportata in un'area predisposta alla discarica in via Aldo Moro (o in altra sede individuata)
Livello 5
E' la fase di fine emergenza, che può seguire ciascuno dei precedenti livelli (1-4) e si attiva, di norma, alla conclusione degli eventi nevosi. In questa fase viene completato quanto già previsto nei precedenti livelli
Quando si attiva
A conclusione di nevicate o gelate
Operazioni
- completamento della rimozione della neve dalla viabilità (planimetria n. 3) e dagli edifici pubblici
- completamento della pulizia di parcheggi, strade-parcheggio, piazze (se utilizzate per funzioni pubbliche quali mercati, fiere, manifestazioni, ecc…), piste ciclabili e marciapiedi prospicienti le proprietà comunali.
