Servizio taxi a chiamata
Descrizione del servizio
Che cos'è
Il "taxi a chiamata" è un servizio sperimentale attivato dal Comune nel 2012 che, con Determina n. 263 del 03/04/2015, è stato ulteriormente migliorato, ampliando la tipologia di utenza che può farne uso.
I cittadini interessati possono utilizzare per i tragitti stabiliti il taxi ad un costo agevolato pari ad € 3 per ciascuna tratta, sulla base di una convenzione tra l'Amministrazione e CAT - Consorzio Autonomo Taxisti.
A chi è rivolto
Il servizio di taxi a chiamata diurno è rivolto a tutti i cittadini residenti a San Lazzaro iscritti al servizio.
Il servizio di taxi a chiamata notturno nasce per consentire lo spostamento nel fine settimana tra il centro di Bologna e piazza Bracci, ed è rivolto:
- ai giovani maschi sanlazzaresi di età compresa tra 18 e 30 anni;
- a tutte le donne di età maggiore di 18 anni
- alle persone affette da disabilità incompatibili con la conduzione di un veicolo, che non beneficino già di buoni taxi e siano di età maggiore di 18 anni.
Come si accede
Per accedere al servizio è necessario richiedere presso l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico il rilascio della tessera identificativa di adesione, compilando l'apposito modulo di richiesta scaricabile dalla presente scheda informativa
Come si svolge
Il servizio di taxi si articola in:
- servizio diurno, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 19.00, per i seguenti collegamenti:
- piazza Bracci - Madre Teresa di Calcutta e viceversa
- via della Repubblica (ASL) - via Madre Teresa di Calcutta e viceversa
- piazza Bracci - via Nazionale Toscana c/o fermata bus "Pavese 2" e viceversa
- via Nazionale Toscana c/o fermata bus "Pavese 2" e viceversa- servizio notturno, attivo il venerdì e sabato notte dalle ore 01.30 alle 05.00 per il collegamento tra:
- piazza Aldrovandi - piazza Bracci
- piazza della Mercanzia - piazza BracciPer usufruire del servizio gli utenti devono farne richiesta con un anticipo di almeno un’ora telefonando direttamente alla centrale radiotaxi di CAT al numero telefonico: 051 4590
Le corse potranno prolungarsi fino ad una qualsiasi destinazione nel territorio sanlazzarese, con addebito della differenza a carico del cliente.
Al momento della richiesta il cittadino dovrà far presente alla centrale di essere un utente convenzionato del Comune di San Lazzaro di Savena e di accettare l’uso collettivo del taxi.
Ogni singolo utente paga la propria quota individuale della corsa pari a 3 euro
Scadenza
Il servizio è attivo sino al perdurare del rinnovo della convenzione; l'iscrizione alla lista dei cittadini convenzionati è aperta fino al raggiungimento della quota di impegno economico fissata annualmente dal Comune.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Mobilità
Normativa di riferimento
- Delibera di Giunta Comunale 4 luglio 2013, n. 114
- Delibera di Giunta Comunale 14 novembre 2014, n. 187
Modulistica da scaricare
- Modulo per il rilascio della tessera servizio taxi a chiamata
- Modulo per il rilascio della tessera servizio taxi a chiamata