Scuola e giovani
I bambini sono il nostro futuro.
Gli stessi edifici scolastici devono essere strumento di educazione alla bellezza, al rispetto della cosa pubblica, nidi sicuri e funzionali dove poter aprire la mente e crescere in armonia.
Da questa consapevolezza deriva il grande impegno del Comune nella messa in sicurezza e ristrutturazione degli edifici scolastici: nel corso del mandato sono stati investiti 3,3 milioni per rendere le scuole del territorio, dagli asili nido alle scuole medie, più sicure, belle ed efficienti dal punto di vista energetico.
Sono stati inoltre ottenuti quasi 6 milioni di euro di finanziamenti da Stato e Regione per la ricostruzione completa delle scuole Jussi e Donini nell’ambito del progetto Campus Kid.
La lista degli interventi è lunghissima: si va dalla messa in sicurezza antisismica dei plessi, alla riqualificazione delle scuole dell’infanzia. La grande attenzione per l’infanzia e l’adolescenza si riflette anche sulle attività di sostegno alla genitorialità: gruppi di sostegno per le neo-mamme, incontri tra genitori e adolescenti, sostegno psicologico a studenti, insegnanti ed educatori. La scuola diventa un punto di riferimento anche oltre l’orario scolastico grazie a progetti come Tempo Più, che consente ai ragazzi di rimanere a scuola il pomeriggio per svolgere attività integrative: genitori e insegnanti possono così scegliere tra tante proposte di percorsi didattici e laboratori da realizzare in orario extra-scolastico, che al momento coinvolgono 8 classi.
Grazie al nuovo Centro di documentazione si incentiva la formazione continua degli insegnanti di ogni ordine e grado.
Per la prevenzione e l’individuazione delle problematiche legate all’adolescenza il Comune ha messo in campo l’educativa di strada: giovani educatori poco più che ventenni girano per il territorio e individuano le criticità tra i più giovani, divenendo punti di riferimento e di recupero per le situazioni più complicate, e facendo un report all’ente sulla situazione dell’eventuale disagio giovanile.
Nido gratuito nel nuovo polo per l’infanzia a Castel de’ Britti
370.000 pasti prodotti ogni anno dalla nostra cucina per la mensa scolastica
0 bambini in lista d’attesa
1 nuova sezione lattanti
25 nuovi defibrillatori in scuole e centri di aggregazione
3.300.000 euro per la riqualificazione e la sicurezza degli edifici scolastici
7.920.000 euro di finanziamenti per le scuole Jussi e Donini Progetto Campus Kid
Scuola primaria e infanzia Don Milani
11.200 € Progetto Scuole belle
18.000 € Correzione acustica sala mensa
378.000 € Riqualificazione energetica
18.000 € Messa in sicurezza dei solai
Scuola infanzia Fratelli Canova
8.400 € Progetto Scuole belle
420.000 € Risanamento conservativo e adeguamento norme prevenzione incendi
Polo scolastico Mariele Ventre
111.000 € Miglioramento condizioni termoacustiche ex Fornace
16.000 € Riqualificazione giardino esterno del nido
Scuola primaria R. Pezzani
71.000 € Adeguamento antincendio
32.200 € Progetto Scuole belle
255.000 € Efficientamento energetico
Scuola infanzia Jussi 100
14.000 € Manutenzione straordinaria, installazione cancello carrabile elettrificato e videocitofono
Scuola secondaria di primo grado Rodari
30.000 € Nuove aule per alunni disabili
54.000 € Manutenzione straordinaria coperto
78.800 € Messa in sicurezza solai
Polo per l’Infanzia Falò (nido e infanzia)
645.000 € Ristrutturazione e creazione nuovo polo per l’infanzia
Nido d'infanzia Maria Trebbi
50.000 € Adeguamento antincendio e manutenzione solai
Scuola secondaria di primo grado C. Jussi
4.000 € Diagnostica e sistemazione solai
800.000 € Ristrutturazione e adeguamento antisismico corpo C
2 mln € Nuovo polo scolastico Campus Kid
40.000 € Messa in sicurezza dei solai
Scuola infanzia Cicogna
212.000 € Sistemazione recinzione perimetrale e della facciata esterna, nuovo impianto elettrico
Scuola infanzia Idice
32.000 € Sostituzione degli infissi (primo stralcio)
Scuola primaria Donini
55.000 € Manutenzione straordinaria
28.100 € Progetto Scuole belle
5,9 mln € Demolizione e ricostruzione - progetto Campus Kid
Scuola primaria e infanzia L. Fantini
34.000 € Ripristino manto copertura