Cos'è
Il Gruppo Hera ha messo a disposizione dei cittadini alcuni numeri verdi:
- numero verde generico 800 999 500 per i seguenti servizi:
- ottenere informazioni sui servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente
- comunicare l’autolettura del proprio contatore
- attivare i servizi di elettricità, acqua e gas
- richiedere il servizio di ritiro gli ingombranti
Il numero verde è gratuito ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
Da telefono cellulare è necessario invece comporre il numero a pagamento 199 199 500 (costi variabili in base all’operatore e al profilo tariffario scelto dal cliente).
Pronto intervento
Per guasti o irregolarità nell'erogazione del servizio sulla rete sono invece attivi i seguenti numeri verdi:
- numero verde 800 713 666 per la segnalazione di guasti sulla rete gas
- numero verde 800 713 900 per la segnalazione di guasti alla rete idrica, fognaria e del teleriscaldamento
I numeri verdi per il pronto intervento sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno.
In particolare il numero verde 800 713 900 va contattato per segnalare:
la presenza di caditoie ostruite o non pulite
- perdite di acqua
In merito alle perdite di acqua dovute a rotture nelle condutture idriche, le segnalazioni devono essere inoltrate ad Hera in quanto gestore del servizio, contattando il numero verde 800 713 900
Il gestore è tenuto a osservare quanto stabilito nella Carta del Servizio Idrico Integrato , in vigore dal luglio 2016, per tutte le prestazioni afferenti i servizi acquedotto, fognatura e depurazione.
I livelli minimi e gli obiettivi di qualità del servizio vengono definiti dall'Autorità Nazionale (AEEGSI) e approvati dall'Agenzia Regionale.
A pagina 19 di tale Carta sono indicate le priorità secondo le quali Hera è obbligata a intervenire sui guasti.
In ambito acquedotto hanno la massima urgenza le segnalazioni che riportano rischi di non potabilità, grosse rotture stradali che compromettono la viabilità e la sicurezza delle persone e delle cose.
Queste segnalazioni sono gestite con la massima urgenza e hanno la precedenza su acqua da manufatto o acqua in strada senza particolari impatti.
In generale, immediatamente dopo la chiamata, la richiesta di intervento viene registrata e attivato un operatore che si reca sul posto per definirne l'entità e la gravità. Il grado di priorità viene valutato principalmente in base a quanto previsto nella Carta del Servizio Idrico Integrato e secondo fattori oggettivi quali:
- sicurezza del luogo (avvallamenti stradali, interruzioni sulla viabilità, ecc.)
- continuità o interruzione della fornitura
- impatto della sospensione del servizio sui cittadini (alcuni utenti, intere strade o tutto il territorio comunale),
- peculiarità della posizione della rottura
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Hera