Consegna sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti
I sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti vengono distribuiti gratuitamente ai cittadini solo presso l’ecomobile

Si ricorda che l’utilizzo di questi sacchi è essenziale solo per gli utenti che hanno il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti (zona San Ruffillo-Toscana, Ponticella, Borgatella-Colunga, Zona Artigianale), perché gli operatori che li raccolgono devono individuarli e distinguerli.
Per tutti gli altri cittadini, il rifiuto può essere conferito nei cassonetti stradali dentro ad un sacco qualunque, purché di materiale corrispondente alla frazione differenziata a cui è dedicato il cassonetto, o anche sfuso.
È comunque importante che il sacchetto del rifiuto organico sia biodegradabile.
Per queste ragioni agli utenti “porta a porta” verranno consegnati tutti i tipi di sacchi, mentre agli altri solo i sacchi per la raccolta della frazione organica.
Ogni utente potrà presentarsi solo una volta nell’anno, tranne motivate ragioni da comunicare agli uffici comunali, e riceverà l’intera fornitura annuale dei sacchi, costituita da:
zona cassonetto:
- Sacchi organico 4 rotoli da 25 sacchi
zona porta a porta:
- Sacchi gialli 5 rotoli da 10 sacchi
- Sacchi azzurri 5 rotoli 10 sacchi
- Sacchi organico 4 rotoli da 25 sacchi
- Sacchi per raccolta verde 3 rotoli da 10 sacchi
Per essere identificati occorre presentarsi muniti di tesserino fiscale.
È possibile richiedere la fornitura annuale anche per altri cittadini che delegano al ritiro, presentando anche il loro tesserino fiscale.
Questa organizzazione del servizio ha lo scopo di:
- limitare il numero di sacchi distribuiti, perché anche il sacco stesso costituisce rifiuto, oltre che un costo che grava su tutti i cittadini
- evitare la formazione di file presso l’ecomobile.
Scarica il calendario dell'Ecomobile