Cos'è
L'Anagrafe rilascia diverse tipologie di certificati per attestare i dati personali raccolti nel Registro Anagrafico e nel Registro di Stato Civile.
Tipologie di certificati con dati del Registro Anagrafico
- certificati di residenza
- stato di famiglia
- certificati plurimi
- certificati cumulativi
- certificati di cittadinanza
- certificati di godimento dei diritti politici
- certificati di vedovanza
- certificato di esistenza in vita
- certificati di stato libero
- certificati o risultanza di nascita
- certificati o risultanza di morte
- certificati o risultanza di matrimonio
- certificato di Unione civile
- certificati Aire
Tipologie di certificati con dati del Registro di Stato Civile
Estratti di nascita, matrimonio e morte Certificati plurilingue di nascita, matrimonio e morte. I certificati ed estratti di stato civile sono esenti da diritti di segreteria e dall’imposta di bollo.
Validità
I certificati hanno validità sei mesi. Dal 1 gennaio 2012 i certificati rilasciati sono validi solo nel rapporto tra privati (art 15, comma 1, legge 12/11/ 2011, n 183 " Norme in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive). Nei rapporti con Pubbliche Amministrazioni debbono essere sostituiti da autocertificazione, e se presentati ugualmente sono nulli.
Ai sensi dell'art.30-bis, Legge 11 settembre 2020, n.120, i certificati devono essere sostituiti da autocertificazione anche nei rapporti tra privati.
Chi può presentare
Se il certificato non è richiesto dall'interessato, ma da persona diversa questi deve, al momento della richiesta, compilare un modulo dove vengono riportati i suoi dati personali. Se nel certificato è richiesta l'indicazione della maternità e della paternità, il certificato può essere richiesto solo dal soggetto interessato o da terzi con delega semplice e copia del documento del delegante. Al momento della richiesta è necessario fornire i dati (cognome, nome, data e luogo di nascita) della persona di cui si chiede il certificato.
- Chi non può recarsi personalmente allo Sportello per il Cittadino, può avvalersi del servizio di spedizione inviando una richiesta scritta indirizzata a: Comune di San Lazzaro di Savena - Ufficio Anagrafe - Piazza L. Bracci n.1 – 40068 San Lazzaro di Savena.
Come si fa
Come ottenere i certificati con dati del Registro Anagrafico
- Direttamente online utilizzando le credenziali S.P.I.D.
- Direttamente allo Sportello per il Cittadino di Piazza Bracci, 1
- mediante richiesta postale (vedi sotto)
Costi
La certificazione anagrafica è soggetta all’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972, n.642); pertanto il costo di un certificato è di €16,00.
Casi di esenzione dall’imposta di bollo
- Adozione, affidamento, tutela minori
- pensione estera
- processuale (certificati da introdurre nel procedimento)
- separazione/divorzio
- onlus e associazioni di volontariato
- società sportive
- C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; curatore fallimentare
- interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno (certificati da introdurre nel procedimento)
La richiesta verrà evasa entro un massimo di 30 giorni.