La comunicazione va effettuata compilando e sottoscrivendo l'apposito modulo che viene inviato assieme alla fattura al domicilio dell'intestatario del contratto di fornitura.
Quali dati vanno comunicati
Sul modulo vanno indicati:
-i dati anagrafici ed il codice fiscale di chi è intestatario del contratto;
-il comune amministrativo e il comune catastale (a San Lazzaro di Savena il comune catastale coincide con quello amministrativo e quindi non vi è necessità di riportarlo);
-il codice catastale: per il Comune di San Lazzaro di Savena il codice è H945
l'indirizzo (via, piazza, civico, interno) per i fabbricati;
-i dati identificativi catastali: sezione, foglio, particella, subalterno; foglio e particella vanno sempre inseriti, il subalterno invece va inserito solo se l'unità immobiliare è parte di un edificio.
In mancanza di tali dati bisogna indicare se l'immobile non è iscritto in Catasto, se non è iscrivibile o se semplicemente non si dichiarano i dati.
Dove trovare i dati catastali
I dati catastali che bisogna indicare nel modulo possono essere reperiti dalla seguente
documentazione:
certificato catastale aggiornato
rogito di acquisto
dichiarazione di successione atto pubblico di donazione
altri documenti (permesso di costruire, dichiarazione di inizio attività o dichiarazione Ici/Imu).
Chi non è in possesso della documentazione in elenco, può rivolgersi ai seguenti uffici:
Ufficio Provinciale dell'Agenzia del Territorio di Bologna , in P.zza Malpighi n. 11;
Ufficio Tributi del Comune di San Lazzaro di Savena, P.zza Bracci n. 1, negli orari di apertura al pubblico;
Caaf (centri di assistenza fiscale): ciascun Caaf fornisce i dati catastali ai propri utenti, che si avvalgono dei servizi di assistenza per la compilazione della dichiarazione Ici o della dichiarazione dei redditi (unico, 730, ecc.).
Solo per gli alloggi Erp (ossia di edilizia residenziale pubblica) del Comune di San Lazzaro di Savena, gli assegnatari possono rivolgersi, per ottenere i dati catastali, all' Ufficio Patrimonio , negli orari di apertura al pubblico.
Sanzioni per mancata comunicazione L'utente che non risponde e non invia i dati catastali all'azienda che li ha richiesti oppure invia dati inesatti rischia una sanzione da € 103 ad € 2.065.