Cos'è
Il Consiglio Comunale, con delibera di Consiglio n. 66 del 27/11/2014 ha approvato il regolamento comunale per l’istituzione e la tenuta del registro amministrativo della bigenitorialità
L'istituzione del registro dà applicazione al principio che garantisce il diritto soggettivo del minore di vedere ugualmente coinvolti i genitori, sia in pendenza di giudizio di separazione o di divorzio, che successivamente alla conclusione dello stesso, nelle decisioni relative alla sua salute, educazione e istruzione.
L'iscrizione al registro non ha rilevanza ai fini anagrafici ma consente di far comparire il minore, residente nel Comune di San Lazzaro di Savena, come domiciliato presso entrambe le residenze dei genitori.
Chi può presentare
Un minore può essere iscritto al registro a condizione che ne faccia richiesta almeno uno dei suoi genitori, che questi sia titolare della responsabilità genitoriale e che il minore sia residente nel Comune di San Lazzaro di Savena.
Come si fa
La richesta di iscrizione al registro può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- consegna allo Sportello per il Cittadino negli orari di apertura al pubblico
- spedizione per posta, a mezzo raccomandata a.r., indirizzandola al Comune di San Lazzaro di Savena, Settore Servizi Demografici - Piazza Bracci 1 - 40068 San Lazzaro di Savena
- via PEC all'indirizzo comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it
- via fax allo 051 622 8283
Costi
Le istanze vanno presentate in bollo da 16,00 euro
In caso di richiesta di attestazione occorre inoltre allegare una marca da bollo da 16 euro per l’attestazione.