Cos'è
Il servizio permette il prestito locale di documenti librari e multimediali. La maggior parte del patrimonio è ammessa al prestito.
Di norma, possono essere presi in prestito fino a 10 documenti, tra libri, audiovisivi e periodici. Nei pressi del banco del reference, è attiva una postazione di autoprestito, attraverso cui è possibile registrare autonomamente il prestito, utilizzando la tessera personale.
Il servizio di prestito è utilizzabile da tutti gli utenti iscritti alla Mediateca
Come si fa
Per accedere al servizio è necessario iscriversi alla Mediateca. Iscrizione e prestito sono gratuiti.
Dove rivolgersi
Vincoli
Sono escluse dal prestito le opere di consultazione, i quotidiani, il numero corrente dei periodici, le edizioni di pregio e parte dei fondi speciali.
La durata del prestito è di:
- 30 giorni per i libri
- 7 giorni per dvd, vhs, cd e riviste
Tre giorni prima della scadenza del prestito viene inviato un promemoria via e-mail. Successivamente vengono inviate e-mail di sollecito a cadenza periodica. In caso di grave ritardo sarà applicata una sospensione dal prestito proporzionale al ritardo. Trascorsi 90 giorni dalla scadenza la Mediateca procede automaticamente alla disabilitazione dai servizi di prestito.
È possibile chiedere fino a 2 proroghe di 15 giorni per i libri e 1 proroga di 7 giorni per i dvd, vhs, cd e riviste, anche telefonicamente (051.622.8060 / 8061 / 8062), da tre giorni prima a tre giorni dopo rispetto alla data di scadenza. La proroga è possibile solo se il materiale non è stato prenotato da altri utenti.